MERCOLEDÌ 5 MARZO

9.00 – 11.00

AUDITORIUM

Dal mare alle Alpi: il sistema logistico-infrastrutturale come unico integrato. Porti, aeroporti, ferrovie, strade e interporti

L’insufficienza delle infrastrutture di trasporto italiane per il trasporto delle merci, sia internamente che verso i principali mercati di sbocco e le regioni di approvvigionamento di materie prime e lavorati, è problema vecchio quanto almeno l’Italia unita. I peccati originali che stanno alla base del problema sono sempre stati la mancanza di risorse adeguate, le priorità spesso non dettate da considerazioni funzionali e, corollario, l’episodicità degli interventi. I piani che si sono succeduti alla fine sono rimasti sulla carta e solo l’arrivo dei fondi del PNRR ne permetterà forse la realizzazione molto parziale. Resta da capire cosa succederà dopo il 2026 con la fine del PNRR ed il 2030 con quella degli investimenti programmati (salvo ritardi).

MAIN TOPICS

  • Gli investimenti infrastrutturali oltre il PNRR
  • Il rinnovamento dei porti, quali obiettivi
  • Le opere di raccordo e la viabilità a livello regionale
  • Gli interporti e le reti internazionali
  • Senza infrastrutture non si esporta
  • Anche le merci volano, ma poi atterrano

Modera
Giuseppe Guzzardi, Direttore, Vie&Trasporti

Intervento di apertura
Edoardo Rixi, Viceministro delle infrastrutture e dei trasporti

Titolo TBD
Enrico Pujia, Direttore Dipartimento trasporti e navigazione (ad interim), Ministero delle infrastrutture e dei trasporti

Quali infrastrutture per la competitività italiana
Carlo De Ruvo, Presidente, Confetra

Le infrastrutture di trasporto e i mercati internazionali della manifattura italiana
Paolo Costa, Fondazione ASTRID

Strategie pubbliche integrate per realizzare il sistema logistico-infrastrutturale
Francesco Bargiggia, Dirigente Infrastrutture ferroviarie e opere pubbliche, Regione Lombardia

Gli interventi infrastrutturali nel Nord Italia e in Lombardia nel rapporto OTI Nord 2024
Andrea Agresti, Funzionario expert, Assolombarda

Il trasporto aereo merci italiano: un sistema integrato al servizio dell’industria e dell’economia italiana
Andrea Cappa, Segretario Generale, ALSEA e ANAMA

A cosa serve investire nei porti: due realtà a confronto
Federica Montaresi, Commissario Straordinario, Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale
Mario Petrosino, Direttore operativo, Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico centro-settentrionale

La centralità delle infrastrutture per la crescita dei sistemi portuali: l’esempio di Vado Gateway
Santi Casciano, Amministratore delegato, Vado GatewayAPM Terminals

L’Integrazione dal Mare alle Alpi: come la si vede da una banchina
Marco Conforti, Presidente, PSA Italy