MERCOLEDÌ 22 FEBBRAIO
16.15 – 17.30
SALA ERBA
I prodotti ad alto valore unitario: la logistica come fattore competitivo
Le colonne portanti del Made in Italy ormai hanno un mercato globale. Le opportunità e le necessità di una logistica a regola d’arte per prodotti-capolavoro.
MAIN TOPICS
-
I mercati: arte, design, gioielli, mobili, profumeria d’alta gamma, fashion
-
A ciascuno il suo: le esigenze fisiche dello stoccaggio e del trasporto dei diversi prodotti
-
I contratti logistici e di trasporto per i prodotti ad alto valore unitario
-
Il lato oscuro (burocratico) della logistica dell’arte in Italia
Modera
Lucia Nappi, Direttore, Corriere marittimo
Intervento introduttivo
Riccardo Fuochi, Presidente, The International Propeller Club Port of Milan e Vicepresidente, Assologistica
Dimensione di Logistica Arte nel mercato italiano del trasporto
Alvise di Canossa, Presidente, Logistica Arte – Raggruppamento di Assologistica
Il lato oscuro (burocratico) della logistica dell’arte in Italia
Maria Grazia Longoni Palmigiano, Avvocato, LCA Studio Legale
Dal cielo al mare: trasporto Italia – U.S.A. di un elicottero
Fabrizio Biffi, Inside Sales, Logwin Air + Ocean Italy