MARTEDÌ 4 MARZO
10.30 – 11.45
AUDITORIUM
Opening Conference
Seconda Sessione:
Il mare come risorsa e come territorio: necessità di controllo e politica industriale
Il Mediterraneo con i suoi spazi ristretti, i suoi fondali percorsi da ogni tipo di condotta, tubo, cavo e ricchi di risorse ancora nemmeno quantificabili, la sua superficie che ormai è strada ma anche territorio, rappresenta il teatro affollato di attori ambiziosi in cui la Penisola, volente o nolente, ipoteca il proprio futuro. Uno sguardo alla situazione per poi passare alle azioni, istituzioni e alle potenzialità economiche del Sesto Continente, un metro oltre la battigia.
MAIN TOPICS
-
Quel che passa sul fondo
-
La ZEE come territorio: conseguenze
-
Chi difende i tubi (e i cavi, gli elettrodotti, le piattaforme, le turbine eoliche..)
-
La dimensione subacquea, tra strategia militare ed economia civile
-
La Zona Economica Esclusiva, avanti pianissimo
Modera
Leonardo Parigi, Giornalista, ShipMag
Il ddl sulla dimensione subacquea e le ZEE nell’ambito della strategia marittima nazionale
Amm. Pierpaolo Ribuffo, Capo Dipartimento per le politiche del mare, Presidenza del Consiglio dei Ministri
Il Polo Nazionale della dimensione Subacquea quale strumento nazionale per sviluppare le tecnologie necessarie per governare la dimensione subacquea
Amm. Cristiano Nervi, Direttore, Polo Nazionale della Subacquea
Gestione e tutela della risorsa mare, le Capitanerie di porto – Guardia costiera, da 160 anni al servizio della comunità marittima nazionale
Edoardo Balestra, Contrammiraglio (CP), Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia costiera
La partita della connettività sottomarina tra energia e digitale
Alessandro Gili, Research Fellow Centers on Geoeconomics and Infrastructure, ISPI
Come difendere la ZEE
Alessandro Stringa, Analista, Istituto Analisi Relazioni Internazionali
Our perspective on the Sea Systems industry with a focus on the Italian market
Gabriele Capomasi, Partner, PwC Strategy& Italy
I cavi sottomarini in fibra ottica, sistema nervoso della modernità digitale: sfide ed opportunità
Giuseppe Valentino, VP Product Management – Backbone & Infrastructure Solutions, Sparkle
La cybersecurity nella supply chain marittima: strategie per la sicurezza e la compliance
Maggiore Vincenzo Casaregola, Guardia di Finanza
(Intervento a titolo personale che non impegna la Pubblica Amministrazione di appartenenza)